I Fondi del Caffè - Edizione 2023

Organizzazione e vendita dei caffè all’Oktoberfest il cui ricavato viene devoluto a favore del Progetto Scuola della Fondazione Gigi Ghirotti.
Il progetto ci vede impegnati, con la collaborazione del Rotaract Genova Centro Storico e con la partecipazione di Soci di altri Club, nella vendita dei caffè a fine solidale.
Il Service, portato avanti dal 2017 è stato interrotto solo nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia.

 

 

 

 

 

 

 

COLLABORAZIONE CON RC KOBELYAKI

Prosegue la collaborazione con il R.C. Kobelyaki (Ucraina) per migliorare la situazione della locale comunità, in particolare in questo periodo di gravi difficoltà dovute alla guerra.

LA PIUMA ONLUS – FORTE TENAGLIE

La Onlus “La Piuma”, dopo un percorso di restauro e riqualificazione del Forte Tenaglie, sulle alture di Granarolo, promuove la solidarietà sociale, svolgendo attività di assistenza sociale e di tutela e valorizzazione dell’ambiente. Ospita anche una casa famiglia che si occupa minori con vari problemi. Il nostro club, grazie all’impegno di Nicola Varese e di altri soci, appoggia da anni tale iniziativa, sia con sostegno economico, sia con l’impegno dei singoli soci, sia ancora con iniziative varie, come serate a tema per far conoscere la struttura e chi la gestisce.

 

SAN SISTO

La Chiesa di San Sisto, sita nella Via Prè, nel cuore del Centro Storico, da tempo è impegnata nell’opera di integrazione dei nuovi abitanti della zona, per fare ciò aveva bisogno di spazi adeguati.
Il nostro club ha realizzato il progetto di riqualificazione di uno spazio polifunzionale da destinarsi ad attività varie della Chiesa e propone l’utilizzo della sala per promuovere eventi sia con adulti che con bambini e creare momenti di aggregazione nel centro storico.
Nel 2017, 2018 e 2019 la conviviale Natalizia del nostro Club si è tenuta presso questa sede.
Dal 2020, a causa dei problemi economici sorti a seguito dell’emergenza covid, molti nostri soci hanno “adottato” questa realtà garantendo sostegno economico e di spesa alimentare per diversi mesi.

TEATRO DELL’ORTICA - I VERSI DELLA CURA

Sostegno al Teatro Sociale che coinvolge soggetti che si trovano in condizione di disagio e di emarginazione: nella primavera di quest'anno, sosteniamo un progetto finalizzato ad offrire un corso di formazione in comunicazione, mutuato da tecniche di PNL, comunicazione strategica, mediazione teatrale, a pazienti oncologici in modo da sostenerli nel percorso di cura e nella consapevolezza della stessa, e anche per i familiari che indirettamente subiscono i contraccolpi della malattia sulle loro vite.